D:cult - Corso di Divulgazione scientifica del patrimonio culturale è un percorso di alta formazione, unico nel suo genere, rivolto a giovani laureati e neolaureati, con l’obiettivo di creare figure professionali specializzate nella divulgazione del patrimonio storico e artistico a un pubblico ampio, diversificato ed eterogeneo.
Il corso nasce dall’esperienza concreta nella divulgazione di oltre quarant’anni di studi scientifici realizzati dall’Università di Genova sul patrimonio dei Palazzi dei Rolli, attraverso dieci anni di Rolli Days.
Un piano didattico intensivo, ricco e trasversale, per offrire ai partecipanti un approfondimento multidisciplinare e multilivello sui temi storico-artistici e del public speaking.
Un’ampia rete di partner per garantire il coinvolgimento del territorio e la possibilità di tenere le lezioni in spazi monumentali, permettendo nell’immediato l’integrazione a tra teoria e attività laboratoriali e didattiche hands on.
Il corso è diretto dal Prof. Giacomo Montanari del Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAAS.
Circa 250 ore complessive, tra lezioni frontali, sopralluoghi e workshop, con l’obiettivo di acquisire competenze e strumenti tecnici per elaborare contenuti scientifici e trasmetterli con un linguaggio che sia al contempo accurato e accessibile.
Con l’aiuto di specialisti in storia dell’arte, tecnologie digitali, registi, videomaker, comunicatori e molti altri professionisti attivi nel campo della mediazione culturale del patrimonio.
Se sei interessato e vuoi iscriverti, è aperto il bando della seconda edizione!
Se vuoi consultare i contenuti e i docenti della prima edizione, visita il sito https://dcult-ianua.it/