STSI - Indirizzo in Scienze e Tecnologie per la Società dell'Informazione

L’indirizzo STSI accompagna gli studenti nello sviluppo di competenze gestionali e tecnico-scientifiche orientate all’innovazione e alla multidisciplinarietà, esplorando scenari d’avanguardia nel campo delle tecnologie digitali e informatiche.
L’obiettivo è prepararli a diventare protagonisti della trasformazione tecnologica e sociale che caratterizza la società dell’informazione, mantenendo un forte legame con il mondo reale grazie a esperienze internazionali e contatti diretti con le aziende.
Il percorso arricchisce e completa il tradizionale piano di studi degli studenti in ambito Information Technology della Scuola Politecnica e di Matematica e Fisica della Scuola di Scienze MFN, ed è rivolto in particolare agli studenti dei seguenti corsi di laurea e laurea magistrale.

Piano formativo STSI Primo Livello - Corsi ordinari e cicli unici

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi) - da confermare

PL I Critical thinking  
PL I Biosicurezza  
PL II Comunicazione efficace    
PL II Decision making    
PL III Data driven society  
PL III Logica
Laboratorio di indirizzo

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

PL I Pervasive Computing    
PL I Probing the origin and the evolution of the Universe   
PL II-III Data Science one-o-one
PL II-III Applicazioni della matematica
PL II-III Elaborazione Quantistica dell'Informazione

a.a. 2025/2026
PL II-III Missioni spaziali
PL II-III  Analisi del rischio
PL II-III Tecnologie ICT per l'Industria 4.0
 

Piano formativo STSI Livello Magistrale

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi) - da confermare

LM I People management
LM I Progetto sostenibile 
LM II Creatività e follia
LM II Proprietà intellettuale
Laboratorio di indirizzo

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

LM I-II Metodi di ottimizzazione per le scienze e le tecnologie dell'informazione
LM I-II Nuove tecnologie ICT per i trasporti 
LM I-II Human-centered Artificial Intelligence

a.a. 2025/2026
LM I-II Cyber Security and Internet of Things
LM I-II Interaction technologies and neuroengineering
LM I-II Autonomous Robots

Ultimo aggiornamento