D:cult è un percorso di alta formazione unico nel suo genere, rivolto a giovani laureati e neolaureati, con l’obiettivo di formare professionisti specializzati nella divulgazione del patrimonio storico e artistico a un pubblico ampio, eterogeneo e curioso.
Il corso nasce dall’esperienza concreta maturata in oltre quarant’anni di studi scientifici dell’Università di Genova sui Palazzi dei Rolli, valorizzati attraverso dieci anni di Rolli Days, e propone un approccio multidisciplinare e intensivo per esplorare storia, arte e comunicazione in modo integrato.
Cosa offre il corso
Formazione multidisciplinare e pratica: lezioni frontali, sopralluoghi, workshop e attività hands-on in spazi monumentali, per collegare immediatamente teoria e pratica.
Rete di partner sul territorio: coinvolgimento diretto di musei, fondazioni e siti storici, per un’esperienza immersiva e concreta.
Docenti e professionisti di eccellenza: storici dell’arte, registi, videomaker, comunicatori e specialisti in mediazione culturale del patrimonio.
Ore complessive: circa 250, distribuite tra lezioni, laboratori e visite guidate, con l’obiettivo di acquisire competenze tecniche e strumenti per comunicare contenuti scientifici in modo chiaro, accurato e coinvolgente.
Il corso è diretto dal Prof. Giacomo Montanari (Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo – DIRAAS) e mira a far emergere nuove figure professionali in grado di trasformare la cultura in esperienza condivisa.
Iscrizioni aperte!
Se sei interessato e vuoi iscriverti, è aperto il bando della seconda edizione!
Per scoprire i contenuti e i docenti della prima edizione, visita il sito: https://dcult-ianua.it/