Sviluppa approcci concettuali, sensibilità e cultura sul tema della transizione verso un differente modello di sviluppo sostenibile trasversale alla dimensione sociale, ambientale, industriale ed economica. Attraverso un approccio multidisciplinare progettato e realizzato in cooperazione con enti e imprese, stimola la capacità di raccogliere e contestualizzare principi, metodi e linee guida internazionali in ambito locale e nazionale.
E’ destinato a studenti della Scuola Politecnica e della Scuola di Scienze MFN, e in particolare agli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale indicati qui
Piano formativo STS Primo Livello
Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|---|---|
PL1 Creatività e innovazione | Riccomagno Eva | DIMA |
PL1 News: affidabilità, credibilità e reputazione | Merlo Alessio | DIBRIS |
PL2 Data Driven Society | Rovetta Stefano | DIBRIS |
PL3 People Management | Remondino Marco | DIEC |
PL2 Comunicazione efficace | Bracco Fabrizio | DISFOR |
PL2 Decision making | Profumo Giorgia | DIEC |
PL3 Visual culture | Stagno Laura | DIRAAS |
PL3 Logica | Rosolini Giuseppe | DIMA |
Moduli caratterizzanti dell'indirizzo
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|---|---|
PL1 Scienze per la sostenibilità | Porfirione Claudia/ Moni Lisa/ Faccini Francesco | DAD/ DCCI/ DISTAV |
PL1 Tecnologie per la sostenibilità | Del Borghi Adriana/ Marchitto Annalisa/ Rizzo Cesare | DCCI/ DIME/ DITEN |
PL2-3 Aspetti critico-definitori del progetto sostenibile | Magliocco Adriano | DAD |
PL2-3 Dall'agrifood all'ingegneria alimentare | Perego Patrizia | DICCA |
PL2-3 Gestione sostenibile della fascia costiera | Ferrari Marco | DISTAV |
PL2-3 Sistemi meccanici per la sostenibilità (a.a. 2023/2024) | Borelli Davide | DIME |
PL2-3 Materiali intelligenti per l’edilizia (a.a. 2023/2024) | Vicini Silvia | DCCI |
PL2-3 Maritime Sustainability (a.a. 2023/2024) | Rizzo Cesare | DITEN |
Piano formativo STS Livello Magistrale
Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|---|---|
LM1 Progetto Sostenibile | Vite Clara | DAD |
LM2 Digital Humanities | Bricco Elisa | Lingue |
LM1 Sviluppo sostenibile | Raberto Marco | DIME |
LM1 Retorica | Nicolini Lara | DAFIST |
LM2 Proprietà intellettuale | Ottolia Andrea | DIGI |
LM2 Creatività e follia | Serafini Gianluca | DINOGMI |
Moduli caratterizzanti dell'indirizzo
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|---|---|
LM1-2 Sostenibilità ambientale e contabilità ambientale in ambito territoriale | Vassallo Paolo | DISTAV |
LM1-2 Sostenibilità per il design industriale | Casiddu Niccolò | DAD |
LM1-2 Sostenibilità energetica | Marchitto Annalisa | DIME |
LM1-2 Blue Growth (a.a. 2023/2024) | Gualeni Paola | DITEN |
LM1-2 Sostenibilità e resilienza nel ciclo integrato delle acque (a.a. 2023/2024) | Gnecco Ilaria | DICCA |
LM1-2 Nuovi materiali per fonti energetiche non convenzionali (a.a. 2023/2024) | Cacciamani Gabriele | DCCI |