STS - Indirizzo in Scienze e Tecnologie della Sostenibilità

Sviluppa approcci concettuali, sensibilità e cultura sul tema della transizione verso un differente modello di sviluppo sostenibile trasversale alla dimensione sociale, ambientale, industriale ed economica. Attraverso un approccio multidisciplinare progettato e realizzato in cooperazione con enti e imprese, stimola la capacità di raccogliere e contestualizzare principi, metodi e linee guida internazionali in ambito locale e nazionale.

E’ destinato a studenti della Scuola Politecnica e della Scuola di Scienze MFN, e in particolare agli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale indicati qui

Piano formativo STS Primo Livello

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)

InsegnamentoResponsabileDipartimento
PL1 Creatività e innovazioneRiccomagno EvaDIMA
PL1 News: affidabilità, credibilità e reputazioneMerlo AlessioDIBRIS
PL2 Data Driven SocietyRovetta StefanoDIBRIS
PL3 People ManagementRemondino MarcoDIEC
PL2 Comunicazione efficaceBracco FabrizioDISFOR
PL2 Decision makingProfumo GiorgiaDIEC
PL3 Visual cultureStagno LauraDIRAAS
PL3 LogicaRosolini GiuseppeDIMA

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

InsegnamentoResponsabileDipartimento
PL1 Scienze per la sostenibilitàPorfirione Claudia/ Moni Lisa/ Faccini FrancescoDAD/ DCCI/ DISTAV
PL1 Tecnologie per la sostenibilitàDel Borghi Adriana/ Marchitto Annalisa/ Rizzo CesareDCCI/ DIME/ DITEN
PL2-3 Aspetti critico-definitori del progetto sostenibileMagliocco AdrianoDAD
PL2-3 Dall'agrifood all'ingegneria alimentarePerego PatriziaDICCA
PL2-3 Gestione sostenibile della fascia costieraFerrari MarcoDISTAV
PL2-3 Sistemi meccanici per la sostenibilità  (a.a. 2023/2024)Borelli DavideDIME
PL2-3 Materiali intelligenti per l’edilizia  (a.a. 2023/2024)Vicini SilviaDCCI
PL2-3 Maritime Sustainability  (a.a. 2023/2024)Rizzo CesareDITEN

 

Piano formativo STS Livello Magistrale

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)

InsegnamentoResponsabileDipartimento
LM1 Progetto SostenibileVite ClaraDAD
LM2 Digital HumanitiesBricco ElisaLingue
LM1 Sviluppo sostenibileRaberto MarcoDIME
LM1 RetoricaNicolini LaraDAFIST
LM2 Proprietà intellettualeOttolia AndreaDIGI
LM2 Creatività e folliaSerafini GianlucaDINOGMI

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

InsegnamentoResponsabileDipartimento
LM1-2 Sostenibilità ambientale e contabilità ambientale in ambito territorialeVassallo PaoloDISTAV
LM1-2 Sostenibilità per il design industrialeCasiddu NiccolòDAD
LM1-2 Sostenibilità energeticaMarchitto AnnalisaDIME
LM1-2 Blue Growth (a.a. 2023/2024)Gualeni PaolaDITEN
LM1-2 Sostenibilità e resilienza nel ciclo integrato delle acque  (a.a. 2023/2024)Gnecco IlariaDICCA
LM1-2 Nuovi materiali per fonti energetiche non convenzionali  (a.a. 2023/2024)Cacciamani GabrieleDCCI
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2023