ISUPAC - Indirizzo in Studi Umanistici e Patrimonio Culturale

Sviluppa nuovi approcci alle discipline umanistiche e sensibilità alla conservazione e valorizzazione del “patrimonio culturale” inteso sia come beni materiali (monumenti, manufatti, opere d’arte, libri ecc.) e immateriali (tradizioni, lingue e letterature, forme di pensiero ecc.) sia per gli aspetti naturali (paesaggio e territorio).

E’ rivolto agli studenti dei corsi di studio della Scuola Umanistica, e in particolare agli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale indicati qui

Piano formativo ISUPAC Primo Livello

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)

InsegnamentoResponsabileDipartimento
PL1 Creatività e innovazioneRiccomagno EvaDIMA
PL1 News: affidabilità, credibiltà e reputazioneMerlo AlessioDIBRIS
PL2 Data Driven SocietyRovetta StefanoDIBRIS
PL3 People ManagementRemondino MarcoDIEC
PL2 Comunicazione efficaceBracco FabrizioDISFOR
PL2 Decision makingProfumo GiorgiaDIEC
PL3 Visual cultureStagno LauraDIRAAS
PL3 LogicaRosolini GiuseppeDIMA

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

InsegnamentoResponsabileDipartimento
PL1 Editoria e giornalismo, dalla scuola alla carta stampataFerraro AlessandroDIRAAS
PL1 Patrimonio e musei: creatività, tecnologie, comunicazioneValenti PaolaDIRAAS
PL2-3 Analisi del discorso pubblicoFedriani ChiaraDDLCM
PL2-3 Patrimonio culturale dalla memoria alla fruizione attivaMontanari GiacomoDIRAAS
PL2-3 Le religioni alla prova del dialogoCelada Ballanti RobertoDAFIST
PL2-3 Economia dello spettacolo (a.a. 2023/2024)Cavaglieri LiviaDIRAAS
PL2-3 Storia, culture e patrimonio  (a.a. 2023/2024)Calcagno PaoloDAFIST
PL2-3 Il dialogo fra lingua e diritto  (a.a. 2023/2024)Visconti JacquelineDIRAAS

 

Piano formativo ISUPAC Livello Magistrale

Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)

InsegnamentoResponsabileDipartimento
LM1 Progetto SostenibileVite ClaraDAD
LM2 Digital HumanitiesBricco ElisaLingue
LM1 Sviluppo sostenibileRaberto MarcoDIME
LM1 RetoricaNicolini LaraDAFIST
LM2 Proprietà intellettualeOttolia AndreaDIGI
LM2 Creatività e folliaSerafini GianlucaDINOGMI

Moduli caratterizzanti dell'indirizzo

InsegnamentoResponsabileDipartimento
LM1-2 Imprenditorialità e management dei beni culturaliDameri Renata PaolaDIEC
LM1-2 Editoria, mestieri del libro e dinamiche editorialiFerrari NicolaDIRAAS
LM1-2 Società, cultura e visualitàMalavasi LucaDIRAAS
LM1-2 Storie dalla terra, archeologia dell'uomo: cultura materiale, insediamenti, territorio (a.a. 2023/2024)Benente FabrizioDAFIST
LM1-2 Il dialogo fra lingua e cultura (a.a. 2023/2024)Zublena PaoloDIRAAS
LM1-2 America Latina: Prospettiva storica e patrimonio culturale (a.a. 2023/2024)Zega FulviaDAFIST
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2023