Sviluppa capacità e metodi di approccio a problemi scientifici in campo biomedico, pesando opportunità e difficoltà nelle ipotesi e nelle scelte e seguendo un filo logico che va dalla ricerca di base a quella preclinica e poi clinica. Alla pianificazione e alla realizzazione del corso partecipano anche importanti enti e aziende del settore.
E’ rivolto agli studenti della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, e in particolare agli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale indicati qui
Piano formativo ISB Primo Livello
Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|
PL1 Creatività e innovazione | Riccomagno Eva | DIMA |
PL1 News: credibilità, affidabilità e reputazione | Merlo Alessio | DIBRIS |
PL2 Data Driven Society | Rovetta Stefano | DIBRIS |
PL3 People Management | Remondino Marco | DIEC |
PL2 Comunicazione efficace | Bracco Fabrizio | DISFOR |
PL2 Decision making | Profumo Giorgia | DIEC |
PL3 Visual culture | Stagno Laura | DIRAAS |
PL3 Logica | Rosolini Giuseppe | DIMA |
Moduli caratterizzanti dell'indirizzo
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|
PL1 Approcci multidisciplinari per il metabolismo cellulare | Ravera Silvia | DIMES |
---|
PL1 Sogno o son desto? I confini sonno-veglia | Nobili Lino | DINOGMI |
---|
PL2-3 Multidisciplinarita' alla base della ricerca biomedica | Giannoni Paolo | DIMES |
---|
PL2-3 Biostatistica applicata | Lantieri Francesca | DISSAL |
---|
PL2-3 La robotica in campo chirurgico: la nuova frontiera | Traverso Paolo | DISC |
---|
PL2-3 Nuove tecnologie negli studi preclinici (a.a. 2023/2024) | Damonte Gianluca | DIMES |
---|
PL2-3 La genomica in biomedicina (a.a. 2023/2024) | Di Maria Emilio | DISSAL |
---|
PL2-3 L'utilizzo di modelli animali negli studi pre-clinici (a.a. 2023/2024) | Milanese Marco | DIFAR |
---|
Piano formativo ISB Livello Magistrale
Moduli di base (comuni a tutti gli indirizzi)
Insegnamento | Responsabile | Dipartimento |
---|
LM1 Progetto Sostenibile | Vite Clara | DAD |
---|
LM2 Digital Humanities | Bricco Elisa | Lingue |
---|
LM1 Sviluppo sostenibile | Raberto Marco | DIME |
---|
LM1 Retorica | Nicolini Lara | DAFIST |
---|
LM2 Proprietà intellettuale | Ottolia Andrea | DIGI |
---|
LM2 Creatività e follia | Serafini Gianluca | DINOGMI |
---|
Moduli caratterizzanti dell'indirizzo