Premio d:cult

Dove e quando

Scadenza bando: entro le ore 12:00 di venerdì 5 settembre 2025

Le candidature dovranno essere inviate all'indirizzo email dcult@dcult-ianua.it 

Il "Premio d:cult" si prefigge lo scopo di individuare, accompagnare e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali o associative, o di consolidare iniziative esistenti, nel campo della divulgazione scientifica del patrimonio culturale. L'iniziativa mira a premiare progetti o pratiche che possano avere un interesse di mercato e un'elevata replicabilità, rispondendo a esigenze di mercato e offrendo soluzioni applicabili a diversi territori. 
Il premio intende altresì valorizzare la concretezza progettuale emersa dai percorsi formativi d:cult  e favorire la trasformazione di idee innovative in iniziative sostenibili e con potenziale di impatto.
Il concorso è riservato a ex studenti che hanno frequentato e completato il Corso di Alta Formazione per Divulgatori Scientifici del Patrimonio Culturale d:cult nelle edizioni 2024 e 2025.
La candidatura può essere presentata individualmente o in gruppo. In caso di candidatura di gruppo, almeno due terzi (2/3) dei partecipanti del gruppo stesso devono aver frequentato il Corso d:cult nelle annualità indicate. La candidatura deve sottendere un’idea di impresa che operi in ambito di valorizzazione del Patrimonio culturale.
Verranno selezionati due progetti vincitori sulla base della qualità del progetto, della presentazione e del potenziale di sviluppo. Ciascuno dei due progetti vincitori riceverà un premio in denaro di € 2.500 euro, per sostenere l'avvio dell'iniziativa, e beneficeranno di un percorso di affiancamento e consulenza "su misura" da parte dei professionisti di Ideazione. Questo supporto personalizzato, volto a consolidare e lanciare concretamente le iniziative, si estenderà fino alla primavera del 2026.

Modalità di Candidatura al "Premio d:cult"

Per candidarsi al "Premio d:cult", i partecipanti dovranno inviare la documentazione richiesta entro le ore 12:00 di venerdì 5 settembre 2025. 
Le candidature dovranno essere inviate all'indirizzo email dcult@dcult-ianua.it 

La documentazione obbligatoria da allegare in formato digitale include:

  • Modulo di Candidatura (Allegato A): (scaricabile al link sottostante) Contiene i dati del soggetto proponente. Nel caso di un ente giuridico, deve essere indicato il legale rappresentante e allegare documento d’identità e codice fiscale. Se la candidatura è presentata da un gruppo informale, deve essere fornito l'elenco dei membri e l'anagrafica di ciascuno, oppure l'indicazione di un rappresentante designato dal gruppo con relativa carta d’identità e codice fiscale
  • Presentazione Progettuale (Allegato B): Una presentazione in formato PDF composta da un massimo di 15 slide, che illustri l'idea progettuale seguendo i criteri di valutazione specificati nell'Articolo 4 del bando.
  • Contributo Video Digitale (Allegato C): Un video digitale della durata massima di 1 minuto e 30 secondi, in formato MP4, che presenti sinteticamente l'idea imprenditoriale/associativa o di progetto.
  • Atto Costitutivo e Statuto: Per i candidati che rappresentano un ente giuridico già formato.

Contatti

Per ulteriori informazioni e assistenza sulla procedura di candidatura, è possibile contattare la segreteria organizzativa del corso d:cult all'indirizzo email academy.ianua@gmail.com .

Ultimo aggiornamento 6 Agosto 2025